My article “What Libertarianism Is” was just published in Italian in “Parte Terza: Diritto Naturale e Teoria Politica” of Liberalismo e Anarcocapitalismo: La scuola austriaca di economia (n.1-2 Gennaio-Giugno 2011), part of the Nuova Civiltà delle Macchine monograph series edited by Dario Antiseri (one of the major living Italian philosophers).
Other authors include: Rothbard, Rizzo, Huelsmann, Block, Hoppe, Boettke, Kirzner, Barry Smith, Salerno, Caldwell, Butos, Salin, Gordon, Huerta de Soto, Modugno, et al.
***
Scheda

n.1-2 Gennaio-Giugno 2011
Liberalismo e Anarcocapitalismo La scuola austriaca di economia
€30,00;
Pagg. 556
Anno Edizione: 2011
Codice ISBN: 978-88-397-1544-9
Sommario
Introduzione. DI DARIO ANTISERI, ENZO DI NUOSCIO, FRANCESCO DI IORIO 6
PARTE PRIMA: EPISTEMOLOGIA
Praxeology, value judgments and public policy.
DI MURRAY N. ROTHBARD 10
Philosophical and ethical implications in “austrian” economic theory.
DI ISRAEL M. KIRZNER 32
La contrapposizione teorica tra Rothbard e Hayek.
DI PIETRO VERNAGLIONE 45
The question of apriorism. DI BARRY SMITH 59
Defence of fallible apriorism. DI RAFE CHAMPION 69
Rothbard e la sua errata interpretazione della teoria dell’interpretazione.
DI DARIO ANTISERI 89
L’insostenibile fondazionismo di Rothbard. DI ENZO DI NUOSCIO 121
Il problema “normativo” della temporalità nelle teorie austriache.
DI PAOLO HERITIER 143
Giochi di anarchia. Beni pubblici, teoria dei giochi e anarco-liberalismo.
DI GUSTAVO CEVOLANI E ROBERTO FESTA 163
Spontaneità, costruttivismo e ordine sociale. DI SIMONA FALLOCCO 181
Menger, Weber e Mises ovvero il ricorso ai modelli (idealtipici).
DI ALBERTINA OLIVERIO 195
PARTE SECONDA: FILOSOFIA SOCIALE E TEORIA ECONOMICA
On Hayek’s confutation of market socialism. DI ROBERT NADEAU 213
Why a socialist economy is “impossible”. DI JOSEPH SALERNO 239
Wieser, Hayek and equilibrium theory. DI BRUCE CALDWELL 255
Real time and relative indeterminacy in economic theory.
DI MARIO J. RIZZO 271
Anarchism as a progressive research program in political economy.
DI PETER BOETTKE 293
Toward an austrian theory of expectations. DI WILLIAM BUTOS 311
Cartels as efficient productive structures. DI PASCAL SALIN 337
Challenging Rothbard 100% reserve principle. DI NATHALIE JANSON 353
The morality of globalization: is there a duty to transfer wealth?
DI DAVID GORDON 359
Azione e funzione imprenditoriale: Kirzner e i suoi critici.
DI ADRIANO GIANTURCO GULISANO 371
PARTE TERZA: DIRITTO NATURALE E TEORIA POLITICA
È possibile un libertarismo di sinistra? DI ALAIN LAURENT 397
Liberalismo e anarcocapitalismo. DI JESÚS HUERTA DE SOTO 405
Lo Stato moderno come metafisica e come religione. DI CARLO LOTTIERI 425
Diritto naturale o evoluzionismo?
ANTONIO MASALA, CARLO CORDASCO, RAIMONDO CUBEDDU 435
Diritto naturale e liberalismo. DI JÖRG GUIDO HÜLSMANN 455
Rothbard critico di Hayek e Mises. DI ROBERTA ADELAIDE MODUGNO 469
On property and exploitation. DI WALTER BLOCK E HANS H. HOPPE 487
What libertarianism is. DI STEPHAN KINSELLA 501
Pensiero razionale versus cripto-religioni. Il caso della Francia.
DI PHILIPPE NEMO 515
Da Kant alla complessità: il “nuovo Illuminismo” di Jean Petitot.
DI FRANCESCO DI IORIO 531